I PCTO, (percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento) che le istituzioni scolastiche promuovono per sviluppare le competenze trasversali, contribuiscono ad esaltare la valenza formativa dell’orientamento in itinere, laddove pongono gli studenti nella condizione di maturare un atteggiamento di graduale e sempre maggiore con-sapevolezza delle proprie vocazioni, in funzione del contesto di riferimento e della realizzazio-ne del proprio progetto personale e sociale, in una logica centrata sull’auto-orientamento.
Attraverso il protagonismo attivo dei soggetti in apprendimento, si sviluppa la capacità di operare scelte consapevoli, si sviluppa un’attitudine, un “abito mentale”, una padronanza sociale ed emotiva. Costruire ed esprimere competenze auto-orientative, quindi, facendosi arbitro del pro-prio destino, è tanto più importante di fronte alla velocità delle trasformazioni tecnologiche considerato il progressivo acuirsi dello sfasamento tra la capacità formativa e la rapidità evolu-tiva delle professionalità, con un sostanziale disallineamento di competenze.