CORSI ECDL

Progetto Certificazione Europea del Computer Nuova ECDL

Ricordando che il nostro Istituto è Test Center Capofila per la certificazione informatica ECDL, si comunica che per l’A.S. 2019/2020 inizierà un progetto rivolto alle prime classi, e si articolerà in un percorso formativo finalizzato al rilascio della certificazione che si concluderà al quinto anno.

Si precisa che tale progetto coinvolgerà ogni anno scolastico le classi prime per consentire così a tutti gli alunni dell’Istituto l’acquisizione della certificazione ECDL Full Standard alla fine del percorso di studi e validabile ai fini del credito scolastico e formativo.

Pertanto per l’A.S. in corso si propongono queste scadenze per tutti gli indirizzi dell’Istituto:

  • entro maggio del 2020 (fine primo anno) si sosterranno gli esami di:
    • Computer Essential (Fondamenti del Computer);
    • Word Processing (Elaborazione Testi);
  • entro aprile del 2021 (fine secondo anno) si sosterranno gli esami di:
    • Online Essential  ( Fondamenti della navigazione in Rete );
    • Spreadsheets  ( Il foglio di calcolo elettronico ).

 Gli alunni, superati i quattro esami suddetti, riceveranno la Certificazione ECDL BASE

  • entro gennaio 2022 (terzo anno) si sosterranno gli esami di:
    • Presentation (Presentare lavori con l’ausilio del computer);
  • entro novembre 2022 (quarto anno) si sosterranno gli esami di:
    • Online Collaboration (avvalersi degli strumenti cooperativi in rete, via PC o smartphone e tablet, delle reti sociali, delle applicazioni mobili, della memorizzazione remota, delle riunioni via web);
  • entro ottobre 2023 (inizio quinto anno) si sosterranno gli esami di:
    • IT Security- Specialised Level (certifica le competenze per un uso sicuro delle tecnologie digitali nello studio e nel lavoro);

Gli alunni, superati i tre esami suddetti, riceveranno la Certificazione ECDL Full Standard e potranno attestare :

  • le competenze digitali in uscita dalla scuola superiore, in ottemperanza a quanto da tempo prescrive la Commissione Europea (si ottengono crediti formativi per gli alunni di scuole superiori);
  • uno standard di competenze digitali che garantisce il prerequisito per l’accesso e il prosieguo agli studi universitari ( si ottengono dai  5 ai  10  F.F. in vari indirizzi universitari);
  • le competenze informatiche di un candidato ad un concorso per titoli ed esami, o nell’inserimento per le graduatorie ATA, o per un colloquio di lavoro.

La preparazione agli esami si organizzerà per gli alunni:

  • dell’indirizzo Scientifico Scienze Applicate nelle ore curriculari inerenti la materia di Informatica; per tutti gli esami dell’ECDL BASE;
  • degli indirizzi Scientifico Tradizionale, Classico, Linguistico, Scienze Umane, Economico Sociale nelle ore curriculari inerenti la materia di Matematica e Informatica per gli esami di:
    • Computer Essential (Fondamenti del Computer) al primo anno( 12 ore );
    • Online Essential (Fondamenti della navigazione in Rete) al secondo anno( 12 ore );
  • gli alunni degli indirizzi Scientifico Tradizionale, Classico, Linguistico, Scienze Umane, Economico Sociale in corsi pomeridiani (saranno attivati se si raggiunge un numero sufficiente di alunni) per:
    • Word Processing ( Elaborazione Testi ) al primo anno (  12 ore );
    • Spreadsheets ( Il foglio di calcolo elettronico ) al secondo anno  ( 12 ore ).

Gli alunni del triennio di tutti gli indirizzi saranno, ormai, in grado di preparare autonomamente gli ultimi tre esami, con la scansione temporale suggerita sopra, per ottenere la certificazione ECDL Full Standard.

Per i ragazzi, che non supereranno gli esami, sarà previsto un esame di recupero:

  • per il biennio, entro settembre;
  • per il triennio, entro dicembre.

I costi per il conseguimento della NUOVA ECDL Full Standard:

Gli alunni degli indirizzi Scientifico Tradizionale, Classico, Linguistico, Scienze Umane, Economico Sociale che seguiranno i corsi pomeridiani per 12 ore, dovranno versare in più una quota per anno scolastico ( Il corso verrà attivato se vi aderiranno un congruo numero di alunni).

 Il costo per chi aderisce in quest’anno scolastico è il seguente:

1^  ANNO2^  ANNO3^  ANNO4^  ANNO5^  ANNO
€ 110.00 in tre rate€ 60.00 in due rate€ 30.00 unica rata€ 30.00 unica rata€ 30.00 unica rata

L’attestato verrà richiesto ad AICA dal responsabile del Test Center, dopo appena superato l’ultimo esame, e sarà consegnato al candidato senza costi aggiuntivi.