CHI SIAMO

Il Liceo “Giovanni Verga” nasce dalla fusione di due istituti già presenti nel territorio e con una storia diversa. Il Liceo Statale “G. Verga” in seno alla legge Imbriani, nella solenne adunanza del Consiglio Comunale del 8- IX-1901, domandò con fede al Governo, l’istituzione di un Ginnasio, che effettivamente fu concessa il 29 agosto del 1904. La sede scelta era una casa di via Garibaldi, ben presto sostituita dal Monastero di Santa Lucia, ubicato in via Roma. La originaria residenza è rimasta fino agli anni ’90, solo successivamente l’istituto è stato dislocato nel nuovo edificio di via Salvo D’Acquisto.

La costituzione della Sezione scientifica risale agli anni ’70, quando in seno allo stesso Liceo Classico fu istituito un nuovo indirizzo di studi per l’appunto il Liceo scientifico, ospitato in un primo momento nello stesso edificio storico di via Roma. Successivamente a seguito, d iun crescente numero iscrizioni, e relativo aumento di classi, l’indirizzo scientifico venne dislocato nei locali di proprietà del Comune di Adrano, ubicati in Piazza S Francesco. Acquisito il riconoscimento dell’autonomia, l’indirizzo scientifico assunse la nuova denominazione di Liceo scientifico “Giovanni Petronio Russo” associata alla memoria dell’inventore, scrittore, artista e politico, della locale storia adranita. Solo negli anni ’80 la Provincia Regionale di Catania consegnò i nuovi locali di “Contrada Fogliuta” di via Donatello al Liceo Scientifico “Giovanni Petronio Russo”. Tuttavia, senza che se ne ravvisassero motivazioni di razionalizzazione e dimensionamento della rete scolastica locale o territoriale, nell’anno ’1995il Liceo Scientifico “G. Petronio Russo“ con popolazione scolastica nettamente al disopra della soglia dei parametri di dimensionamento venne aggregato al Liceo Ginnasio Statale “G.Verga“, di Adrano, articolato su due sedi: quella centrale in Via S. D’Acquisto, dove oggi è dislocata tutta la sezione scientifica e quella di “contrada Fogliuta”, che accoglie gli studenti della sezione classica, linguistica e Socio Economica. Oggi il Liceo “G. Verga” di Adrano è costituito da sei indirizzi di studio: Classico, Scientifico tradizionale, Scientifico opzione Scienze applicate, Linguistico, Scienze Umane e Scienze Umane opzione Economico Sociale.

Il territorio: il Liceo G. Verga è ubicato nel Comune di Adrano, ma funge da polo scolastico per i paesi limitrofi, Biancavilla e S. M. di Licodia. A partire dagli anni ’90 si sono avuti allievi provenienti anche da Bronte, da Maniace, da Regalbuto, da Maletto. Adrano è anche una sede facilmente raggiungibile perché collegata dall’asse stradale 282 e 121 Bronte – Catania, ai paesi vicini e al capoluogo. Le distanze vengono facilmente percorse, anche perché la sede è servita dalla Ferrovia Metropolitana Circumetnea e dal servizio pubblico di autobus della stessa linea, che integra e intensifica il servizio di trasporto per garantire all’utenza il raggiungimento in orario, delle due sedi.